Aiuto:Sportello informazioni

In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:
- Hai letto il benvenuto e le pagine di aiuto?
- Consulta le risposte fornite alle domande ricorrenti (FAQ).
- Non riesci a orientarti su Wikipedia? Prova il tour guidato!
- Vuoi che un utente ti segua per un po'? Chiedi l'assegnazione di un tutor!

- Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
- Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
- Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Chiedi piuttosto all'Oracolo.
- Per dubbi o difficoltà riguardo VisualEditor, scrivi nella pagina apposita.
- Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
- In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

- Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
- Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
- Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
- Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.
N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Wikipedia è un'enciclopedia, non è una bacheca di annunci, né un forum di discussione, né un giornale. Se hai il dubbio che un argomento sia adatto a Wikipedia, leggi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia.
Oppure usa questo link per farlo manualmente.
traduzione[modifica | modifica wikitesto]
Salve, ho tradotto dall'inglese la voce FRED Film Radio, ed è stata pubblicata con l'avvertenza che "é stata tradotta male in lingua italiana"; non è una traduzione letterale e quindi non capisco perché venga data questa indicazione, cosa devo fare? --Elxandra (msg) 09:33, 24 nov 2023 (CET)
- Ciao. Ho aggiunto il wikilink alla tua domanda, in modo che la voce sia più facilmente raggiungibile da chi volesse risponderti. Ci ho dato un'occhiata, e non mi sembra scritta male a parte qualche punto in cui la traduzione è un po' troppo letterale, come lingua minoritaria della Sardegna (esiste la voce lingua sarda) e il verbo "lanciato". Nel paragrafo Programmi ci sono i titoli in inglese: quelle rubriche si chiamano così anche nell'edizione italiana? Pingo l'utente che aveva aggiunto il template alla voce, che probabilmente potrà risponderti meglio di me [@ Mtarch11] --Postcrosser (msg) 10:49, 24 nov 2023 (CET)
- Grazie [@ Postcrosser] per il ping. [@ Elxandra] qualche miglioramento da quando avevo apposto il template c'è stato, però rimane - secondo me - qualche aggiustamento da fare (come ha notato anche Postcrosser: "lanciata", "lingua minoritaria"). Nell'incipit leggo: "promuovere e comunicare l'esperienza unica e straordinaria": se questo non è un problema di traduzione, non ha comunque un taglio neutrale e va riformulato. Se e quando riesci magari sistema queste cose, poi passo a rimuovere il template. Grazie! --Mtarch11 (msg) 16:37, 24 nov 2023 (CET)
- grazie della risposta --Elxandra (msg) 08:43, 26 nov 2023 (CET)
Spostamento[modifica | modifica wikitesto]
Buongiorno, ho inserito una richiesta di spostamento nella voce Roseto (giardino), in quanto la Treccani dice che è più consueto rosaio piuttosto. Chiedo un mover che riesca a cambiare il titolo alla voce. Saluti Paolo. --78.208.55.158 (msg) 12:28, 24 nov 2023 (CET)
Non fatto uno spostamento del genere è bene farlo dopo una discussione che lo approvi. -- Zoro1996 (dimmi) 12:33, 24 nov 2023 (CET)
- In realtà la Treccani dice che rosaio è più comune per indicare un "complesso di piante di rose", non per indicare il luogo o giardino dove crescono le rose --Postcrosser (msg) 13:15, 24 nov 2023 (CET)
- @Postcrosser ma la voce non dovrebbe parlare di entrambe le cose? Non credo siano necessarie due voci separate. Inoltre Garzanti
- https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=rosaio e il De Mauro https://dizionario.internazionale.it/parola/rosaio dicono il contrario di Treccani (non è la prima volta che la Treccani fa errori, anzi solo negli ultimi giorni ne avrò segnalati una decina alla redazione). A chi bisogna dare ascolto? --78.208.62.16 (msg) 14:33, 24 nov 2023 (CET)
- In realtà non mi pare che dicano il contrario. Secondo Garzanti un rosaio è una pianta o piantagione di rose; secondo Di Mauro è un modo letterario per dire pianta di rosa; secondo Treccani è il modo comune per indicare una piantagione di rose. Insomma, secondo tutti e tre un rosaio è un gruppo di piante di rosa. Un roseto invece è il luogo in cui queste piante vengono coltivate. E infatti la voce Roseto (giardino) inizia con Un roseto è un giardino, o una parte di giardino, spesso la più importante, nella quale sono piantate principalmente delle rose --Postcrosser (msg) 14:56, 24 nov 2023 (CET)
- Vedere anche Wikipedia:Oracolo#Curiosità --Meridiana solare (msg) 15:17, 24 nov 2023 (CET)
- @Postcrosser sì, Garzanti e il De Mauro dicono l'esatto contrario. Sulla definizione ok, ma sulla diffusione e l'uso... Garzanti dice che rosaio è "non com.", ovvero non comune e il De Mauro marca la parola "rosaio" per indicare roseto (ovvero la piantagione di rose) con BU, cioè basso uso. Mentre la Treccani dice invece che rosaio per indicare la piantagione di rose è più comune. --78.208.55.58 (msg) 16:04, 24 nov 2023 (CET)
- Su Garzanti c'è proprio scritto su rosaio: "(non com.) pianta o piantagione di rose". --78.208.55.58 (msg) 16:06, 24 nov 2023 (CET)
- (conflittato) 78.208.55.58 , no: (come ho già scritto all'Oracolo) Treccani dice che più comune ma riguardo a un ben preciso significato, non per tutta la parola. Comunque vedo che c'è una discussione in Discussione:Roseto (giardino) , direi di proseguire lì, ci sono già troppe discussioni sparse sull'argomento. --Meridiana solare (msg) 16:08, 24 nov 2023 (CET)
- @Meridiana solare Treccani dice che rosaio è più comune per quanto riguarda un "complesso di piante di rose". Garzanti scrive che invece rosaio non è comune per indicare una piantagione di rose, quindi l'esatto contrario. Comunque se vuoi continuiamo lì. --78.208.55.58 (msg) 16:11, 24 nov 2023 (CET)
- (conflittato) 78.208.55.58 , no: (come ho già scritto all'Oracolo) Treccani dice che più comune ma riguardo a un ben preciso significato, non per tutta la parola. Comunque vedo che c'è una discussione in Discussione:Roseto (giardino) , direi di proseguire lì, ci sono già troppe discussioni sparse sull'argomento. --Meridiana solare (msg) 16:08, 24 nov 2023 (CET)
- Su Garzanti c'è proprio scritto su rosaio: "(non com.) pianta o piantagione di rose". --78.208.55.58 (msg) 16:06, 24 nov 2023 (CET)
- @Postcrosser sì, Garzanti e il De Mauro dicono l'esatto contrario. Sulla definizione ok, ma sulla diffusione e l'uso... Garzanti dice che rosaio è "non com.", ovvero non comune e il De Mauro marca la parola "rosaio" per indicare roseto (ovvero la piantagione di rose) con BU, cioè basso uso. Mentre la Treccani dice invece che rosaio per indicare la piantagione di rose è più comune. --78.208.55.58 (msg) 16:04, 24 nov 2023 (CET)
- Vedere anche Wikipedia:Oracolo#Curiosità --Meridiana solare (msg) 15:17, 24 nov 2023 (CET)
- In realtà non mi pare che dicano il contrario. Secondo Garzanti un rosaio è una pianta o piantagione di rose; secondo Di Mauro è un modo letterario per dire pianta di rosa; secondo Treccani è il modo comune per indicare una piantagione di rose. Insomma, secondo tutti e tre un rosaio è un gruppo di piante di rosa. Un roseto invece è il luogo in cui queste piante vengono coltivate. E infatti la voce Roseto (giardino) inizia con Un roseto è un giardino, o una parte di giardino, spesso la più importante, nella quale sono piantate principalmente delle rose --Postcrosser (msg) 14:56, 24 nov 2023 (CET)
- In realtà la Treccani dice che rosaio è più comune per indicare un "complesso di piante di rose", non per indicare il luogo o giardino dove crescono le rose --Postcrosser (msg) 13:15, 24 nov 2023 (CET)
"Impossibile annullare la modifica a causa di un conflitto con modifiche intermedie".[modifica | modifica wikitesto]
Mi compare l'avviso citato in oggetto quando voglio annullare una modifica a Biblioteca nazionale di Torino: versione -> 16:05, 24 nov 2023 Francobes. Lo scopo delle modifiche minori era correggere maiuscole/minuscole ma ho ricreato una versione precedente della pagina. Qualcuno mi può suggerire come ripristinare quella precedente la mia modifica? E come modificare il solo titolo (da Biblioteca nazionale di Torino a Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino)? Grazie!--Francobes (msg) 16:32, 24 nov 2023 (CET) --Francobes (msg) 16:32, 24 nov 2023 (CET)
- L'avviso significa che qualcuno ha modificato e salvato una nuova versione della pagina mentre tu scrivevi la tua. Per quanto riguarda il titolo, una modifica del genere può essere fatta solo in presenza di consenso maturato nella discussione della pagina o al progetto più competente. Conviene anche che tu legga questa pagina. -- Zoro1996 (dimmi) 16:53, 24 nov 2023 (CET)
- @Francobes Non ho capito, vuoi annullare la modifica fatta da te stesso?
- @Zoro1996 di sicuro la situazione attuale non va bene, perché il titolo è con le minuscole, l'incipit con le maiuscole: uno dei due va cambiato. --Meridiana solare (msg) 17:14, 24 nov 2023 (CET)
- Esatto. Vorrei annullare la mia modifica. Intendevo solo correggere le minuscole (e il titolo che va cambiato) e invece ho riportato la pagina a una versione precedente (non so come) e non riesco ad annullare la modifica. --Francobes (msg) 20:20, 24 nov 2023 (CET)
- @Francobes ho annullato entrambe le modifiche che avevi fatto, soprattutto perché nella prima vi era una rimozione non giustificata né discussa di 15 kbyte. @Meridiana solare va bene che uno dei due va sistemato, ma quale? Per quello bisogna andare in discussione. -- Zoro1996 (dimmi) 20:26, 24 nov 2023 (CET)
- Grazie mille. La mia intenzione per ora è solamente quella di mettere le maiuscole a "nazionale" e "universitaria" e aggiungere Universitaria nel titolo. Non so cosa ha cagionato la modifica non voluta di tutta la pagina. E' la prima volata che intervengo.
- Mi leggerò meglio le istruzioni. Sorry. --Francobes (msg) 20:31, 24 nov 2023 (CET)
- @Francobes devi discuterne in Discussione:Biblioteca nazionale di Torino --Meridiana solare (msg) 22:09, 24 nov 2023 (CET)
- @Francobes ho annullato entrambe le modifiche che avevi fatto, soprattutto perché nella prima vi era una rimozione non giustificata né discussa di 15 kbyte. @Meridiana solare va bene che uno dei due va sistemato, ma quale? Per quello bisogna andare in discussione. -- Zoro1996 (dimmi) 20:26, 24 nov 2023 (CET)
- Esatto. Vorrei annullare la mia modifica. Intendevo solo correggere le minuscole (e il titolo che va cambiato) e invece ho riportato la pagina a una versione precedente (non so come) e non riesco ad annullare la modifica. --Francobes (msg) 20:20, 24 nov 2023 (CET)
Domanda su Utente:Wikip andrea agliaudi23/Sandbox (17:45, 24 nov 2023)[modifica | modifica wikitesto]
Buon giorno a tutti. Ho creato una voce nella pagina di prova, come faccio a renderla definitiva? Grazie --Wikip andrea agliaudi23 (msg) 17:45, 24 nov 2023 (CET)
- @Wikip andrea agliaudi23 per prima cosa dovresti migliorarla / sistemarla in modo che sia pronta per essere spostata. Hai già visto Aiuto:Guida essenziale e Aiuto:Tour guidato ? --Meridiana solare (msg) 17:49, 24 nov 2023 (CET)
- Ti ringrazio, si tratta comunque di una breve biografia, non voglio sembrare scortese, ma non mi sembra di vedere molti margini di miglioramento: l'italiano è corretto e ho aggiunto i collegamenti dispoibili, è stata pure menzionata l'unica fonte bibliografica disponibile, se avete qualche suggerimento su come migliorare vi ringrazio sentitamente --Wikip andrea agliaudi23 (msg) 18:10, 24 nov 2023 (CET)
- @Wikip andrea agliaudi23 Innanzitutto controllerei le maiuscole (perché "corso di laurea in Disegno Industriale", "Facoltà di Lingue Orientali" e "dove impara l’Hindi, il Sanscrito e il Cinese" ? )
- Il fatto che c'è un "l'unica fonte bibliografica disponibile" non depone a favore della rilevanza enciclopedica dell'argomento. Hai già visto WP:METTERE, Wikipedia:Enciclopedicità e WP:BIO , Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti ?
- Dovresti anche chiarire se scrivi la voce in Wikipedia:Conflitto di interessi o Wikipedia:Contributi su commissione. --Meridiana solare (msg) 18:20, 24 nov 2023 (CET)
- Grazie effettuerò le correzioni, poi se si vorrà pubblicare bene, altrimenti pazienza: riproverò non appena Andrea avrà avuto la visibilità e la riconoscenza che merita per le sue non comuni qualità di artista, così potrò aggiungere ulteriore bibliografia e creare una voce enciclopedica. Invito comunque a visitare il sito della fondazione <omissis>, giusto per capire di cosa sto parlando. Grazie ancora --Wikip andrea agliaudi23 (msg) 19:07, 24 nov 2023 (CET)
- Ti ringrazio, si tratta comunque di una breve biografia, non voglio sembrare scortese, ma non mi sembra di vedere molti margini di miglioramento: l'italiano è corretto e ho aggiunto i collegamenti dispoibili, è stata pure menzionata l'unica fonte bibliografica disponibile, se avete qualche suggerimento su come migliorare vi ringrazio sentitamente --Wikip andrea agliaudi23 (msg) 18:10, 24 nov 2023 (CET)
Domanda su Utente:Sal77nat/Sandbox (10:11, 25 nov 2023)[modifica | modifica wikitesto]
Salve. Ho creato un articolo relativo ad un personaggio di spicco della zona campana, nella mia sezione sandbox, e vorrei sapere come avviare la procedura per la verifica se tale contenuto sia, conforme alle regole della piattaforma, e quindi pubblicabile e visibile a chi ricerca tale persona. --Sal77nat (msg) 10:11, 25 nov 2023 (CET)
- @Sal77nat - Al momento si tratta di un curriculum, non segue le linee guida previste per le voci biografiche. Inoltre mancano completamente fonti terze che attestino la rispondenza ai criteri di enciclopedicità, sia come azienda, sia come persona. --M/ 10:16, 25 nov 2023 (CET)
suonatore bombarda[modifica | modifica wikitesto]
nella pagina di wikipedia non è specificato chi suona la bombarda(strumento musicale medievale). --95.248.34.173 (msg) 11:11, 25 nov 2023 (CET)
- Di che pagina parli? E "chi suona" in che occasione, concerto, quando? --Meridiana solare (msg) 11:15, 25 nov 2023 (CET)
- La voce Bombarda (strumento musicale) descrive lo strumento. Sarebbe non solo poco utile ma anche eccessivo elencare tutti i suonatori di uno strumento. --Meridiana solare (msg) 11:16, 25 nov 2023 (CET)
Collegamento a "figura a sinistra", "figura a destra", "figura seguente"[modifica | modifica wikitesto]
Premesso che, in generale, non bisognerebbe scrivere nelle voci "figura a sinistra", "figura a destra", "figura seguente" e similari, ci sono alcuni casi in cui ciò è stato fatto e risulta difficile mettere tutto dentro una didascalia, ad esempio in Costante_di_Avogadro#Misurazione_sperimentale_della_costante_di_Avogadro, dove è spiegata una figura che serve alla comprensione del testo.
Chiedo se in questi casi è possibile mettere un link, template o altro a "figura a destra" in modo che:
- il lettore cliccando sul link in "figura a destra", possa essere rimandato alla figura in questione (anche considerando che su smartphone o altro dispositivo la figura potrebbe non trovarsi a destra)
- mantenere possibilmente un collegamento/riferimento automatico tra il testo e la figura che, nel caso in cui la figura sia eliminata, sostituita, ecc., possa aggiornare automaticamente il contenuto della voce; ad esempio, in modo che se la figura venisse spostata a sinistra, "figura a destra" diventerebbe "figura a sinistra", mentre se la figura venisse eliminata comparirebbe un avviso del tipo "figura non trovata" (come succede quando c'è un riferimento "ref name" ad una nota non esistente, per intenderci).
In alternativa, penso si possa utilizzare il template:Approfondimento per contenere la figura e la sua "mega-didascalia", ma nel caso in questione, ad esempio, non saprei in quale posizione della voce inserire l'approfondimento (forse nella sezione "Significato fisico della costante di Avogadro"?), che tra l'altro mi pare più un contenuto della voce a tutti gli effetti e non un approfondimento. --Ensahequ (msg) 16:44, 25 nov 2023 (CET)
Ternopil'[modifica | modifica wikitesto]
Non riesco a sistemare la formattazione dell'incipit della voce Ternopil': il nome appare in corsivo anzichè in grassetto, nonostante i tre apici, e appare invece in grassetto la frase successiva. Potrebbe essere dovuto al fatto che il nome ha l'apostrofo, ma ho provato sia col tag nowiki che col template apposito ma non funziona. Qualcuno riesce a sistemare? --Agilix (msg) 09:41, 26 nov 2023 (CET)
acquistare monete in euro[modifica | modifica wikitesto]
cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Oracolo#acquistare_monete_in_euro.
– Il cambusiere 9Aaron3 (msg) 16:24, 27 nov 2023 (CET)
cambiare nome voce[modifica | modifica wikitesto]
Ciao come posso cambiare il nome di una voce? Esempio: "Centro Internazionale di Sindonologia" è sbagliato in quanto il Centro Studi ha cambiato nome nel 2029 in "Centro Internazionale di Studi sulla Sindone". Mi potete aiutare? Federico
- Leggi Aiuto:Sposta. --M/ 18:39, 27 nov 2023 (CET)
Difesa del mio nome ed essere[modifica | modifica wikitesto]
Non ho alcuna intenzione né tantomeno ragione per fare cause inutili ad una delle pochissime ragioni per cui tutti dovrebbero aprire di tanto in tanto questa pagina evitando figuracce.. Solo non capisco come mai il mio nome sia sia fra quelli se si possono considerare da evitare. Addirittura il mio cognome è il nome sono stati bannati 1 è davvero mi sfugge perché vero, non ho mai sostenuto sostenuto economicamente la pagina ma non so nemmeno mai stato estremista né di una parte Né dell'altra. Al massimo posso avere fatto diventare famoso me stesso per un giorno o due! Essere esclusa al pari di che fa nel male oh al pari di chi ritiene che una parola non possa avere peso negativo nel mondo, non posso che sentire me stesso offeso dalla vostra esclusione basa solamente attorno al mio nome. Spero di poter essere riabilitato come sono certo di meritare. --5.90.132.48 (msg) 22:24, 27 nov 2023 (CET)
- Di chi stiamo parlando? --Lollo Scrivimi 22:25, 27 nov 2023 (CET)
- Premetto che non ho capito cosa sia " il mio nome sia sia fra quelli se si possono considerare da evitare" e in che senso "Addirittura il mio cognome è il nome sono stati bannati "-
- Intendi che è stato bloccato l'utente? Se sì, bisognerebbe capire che utente sia e soprattutto la motivazione del blocco.
- O intendi che è stata cancellata la voce intitolata col tuo nome, cioè che riguarda te? In tal caso vedi WP:METTERE, Wikipedia:Enciclopedicità, WP:BIO.
- --Meridiana solare (msg) 22:33, 27 nov 2023 (CET)
- Premetto che non ho capito cosa sia " il mio nome sia sia fra quelli se si possono considerare da evitare" e in che senso "Addirittura il mio cognome è il nome sono stati bannati "-
Collegamento esterno al film completo[modifica | modifica wikitesto]
Ma è normale che in Pari e dispari (film) tra i collegamenti eserni il primo sia un link a una pagina di Youtube che, stando alla descrizione nella voce, contiene il film completo?
In realtà poi a me compare "Video non disponibile. L'utente che ha caricato questo video non lo ha reso disponibile nel tuo paese" Non so in che paesi sia visibile.
Ma come capire su YouTube se si tratta di una pubblicazione autorizzata (mi è capitata di vederne di video musicali, in alcuni casi è facile perché è il canale del cantante / gruppo / casa discografica) O una violazione di copyrigth , e quindi verso il quale non possiamo far puntare collegamenti esterni? --La voce di Cassandra (msg) 23:19, 27 nov 2023 (CET)
- È una modifica che proviene da Wikidata, questa. --Lollo Scrivimi 23:27, 27 nov 2023 (CET)
- E quindi, come si sistema? --La voce di Cassandra (msg) 23:56, 27 nov 2023 (CET)
Domanda su Bozza:Istituto Istruzione Superiore Sandro Pertini Alatri (12:20, 28 nov 2023)[modifica | modifica wikitesto]
ciao, quanto ci vuole per revisionare una bozza? --Studente Alatri (msg) 12:20, 28 nov 2023 (CET)
- Ciao @Studente Alatri, su Wikipedia siamo tutti volontari e ognuno contribuisce nei tempi e nei modi a lui più opportuni pertanto è difficile dare delle tempistiche sui tempi di revisione di una bozza. Noto comunque che nel frattempo è stata cancellata come ti è stato anche indicato nella tua talk. --9Aaron3 (msg) 12:34, 28 nov 2023 (CET)
Tre categorie fuori standard (su Europarlamentari per partito)[modifica | modifica wikitesto]
Ciao, scrivo qui visto che in 5 giorni dalla domanda nella Discussione di Progetto competente nessuno mi ha risposto. In sostanza ho notato l'esistenza di 3 categorie fuori standard, essenzialmente degli unicum nel loro genere. Reputate che ci siano le condizioni per aprire 3 distinte PdC? (in caso posso pure avviarle io). O forse è invece più opportuno farne una unica? se volete esprimetevi anche nel progetto :) --Oiziruam86 (msg) 14:39, 28 nov 2023 (CET)
- @Oiziruam86 Ho risposto nella discussione. Forse puoi segnalarlo anche in Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie (segnala lì la discussione già esistente, non aprire un doppione). --Meridiana solare (msg) 18:41, 28 nov 2023 (CET)
Cabina per fototessera - pubblicità Dedem[modifica | modifica wikitesto]
non son esperto contributi a wikipedia tantomeno di policy ed enforcing, ma come utilizzatore finale questa pagina mi è parsa molto spinda su citare Dedem con tanti link anche a loro prodotti https://wikipediait.1eye.us/wiki/Cabina_per_fototessera
Ignorate pure la segnalazione se tutto regolare, grazie a tutti! --93.40.185.114 (msg) 14:57, 28 nov 2023 (CET)
- Grazie per la segnalazione, ho sfrondato un po' la voce rendendola meno promozionale nei confronti dell'azienda. --9Aaron3 (msg) 15:19, 28 nov 2023 (CET)
Creazione di un template[modifica | modifica wikitesto]
Come si crea un template che possa essere inserito in determinate voci? --Bella Trovata (msg) 17:32, 28 nov 2023 (CET)
- @Bellatrovata Intendo un template di che tipo? Forse un Wikipedia:Template sinottici ? Se sì, vedi Aiuto:Template sinottici (io non ho mai provato, non so quanto siano semplici e chiare quelle istruzioni. Magari se puoi dai un feedback al riguardo, grazie). Ovviamente prima devi aver letto Aiuto:Template. --Meridiana solare (msg) 18:43, 28 nov 2023 (CET)
- Grazie, credo un template sinottico faccia al mio caso. :-) --Bella Trovata (msg) 07:53, 29 nov 2023 (CET)
Perchè mi avete cancellato?[modifica | modifica wikitesto]
Perché mi avete cancellato? Cosa devo fare e/o scrivere su di me? Ho 50 anni di esperienze musicali. Sono Laureato al Conservatorio in Sax e Clarinetto, ho suonato in varie paesi del mondo nei migliori locali musica jazz e da intrattenimento, sono compositore ed editore musicale dal 1977 ho prodotto moltissimi CD con musiche di vari generi. Sono nato a Rimini nel 1944. Vorrei tanto lasciare la mia Biografia su Wikipedia, per favore fatemi sapere come mi devo comportare. Grazie e saluti. Sergio Scarpellini --79.8.229.76 (msg) 11:15, 29 nov 2023 (CET)
- Non siamo qui per scrivere di noi stessi, ma per scrivere un'enciclopedia --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 13:30, 29 nov 2023 (CET)
Forse non è il posto giusto[modifica | modifica wikitesto]
Forse non è il posto giusto ma volevo segnalare che l'utente Fiat 500e sta sostituendo (tipo spam) foto belle, di copertina, presenti da tempo nei template di molte città/monumenti, con foto sue assai bruttine, non certo migliori di quelle già presenti. Sembra essere per ora la sua unica attività in wiki. Gli andrebbe detto che siamo qui per migliorare l'enciclopedia, e se qualcuno fa foto migliori delle nostre, bisogna farsene una ragione. --Manuela Musco (msg) 14:11, 29 nov 2023 (CET)
- @Manuelarosi Hai già provato a scrivergli? --Meridiana solare (msg) 14:15, 29 nov 2023 (CET)
- Vedo che nella sua pagina discussioni utente non c'è nessun messaggio in merito (anzi. nessun messaggio in generale a parte quello di benvenuto). Provo a pingarlo qui [@ Fiat 500e] . --Meridiana solare (msg) 14:20, 29 nov 2023 (CET)
- No, non ho provato perché odio entrare in polemica con qualcuno su Wiki, non l'ho mai fatto. Credo che sarebbe più autorevole e efficace se lo facesse un amministratore. Per ora mi sono limitata ad annullare 2 sue sostituzioni in due pagine che tengo sotto controllo relative a Spoleto. Ti ringrazio tanto della risposta e ti auguro una buona giornata. --Manuela Musco (msg) 14:22, 29 nov 2023 (CET)
- @Manuelarosi non è un compito riservato ad amministratori. Non si tratta di "entrare in polemica", ma di scrivere in modo adeguato (Wikipedia:Wikilove) segnalando il problema e chiedendo spiegazioni / le motivazioni dell'altro utente. --Meridiana solare (msg) 14:24, 29 nov 2023 (CET)
- Grazie per la segnalazione, si tratta di un utente che è stato bloccato infinite volte (e ha creato numerosissime utenze) per questo comportamento che tiene, contemporaneamente, su qualsiasi edizione di Wikipedia che gli capiti a tiro: commons:Category:Sockpuppets_of_Livioandronico2013 e en:Category:Wikipedia sockpuppets of Σπάρτακος. Totalmente impermeabile a qualsiasi ragionamento. Ho annullato qualche centinaio di modifiche e gli ho scritto, prima di bloccarlo globalmente di nuovo, ma è inutile, tornerà. --Vito (msg) 14:34, 29 nov 2023 (CET)
Non so se sia il posto giusto per questo tipo di domanda. Sono desideroso di cariare la foto File:MONESTIROLI CIMITERO VOGHERA.jpg su Wikimedia Commons. Mi sono chiesto se le foto caricate da Utente:Monestiroli, visto che sembra essere (stato, visto che se fu Antonio Monestiroli è morto nel 2019) l'effettivo possessore dei diritti di copyright sulle immagini. Anche se in Italia non esiste la libertà di panorama ipotizzo che se si riuscisse a dimostrare come sembra che il possessore abbia dichiarato la pubblicazione delle foto in CC-0 o altra equivalente licenza libera sia possibile procedere al caricamento di questa foto su Commons, forse anche il ripristino di altre due foto caricate dallo stesso utente e eliminate dieci anni fa proprio per la mancanza di LdP in Italia, ma forse non si è verificato se ne possedesse i diritti. Credo che siano state caricate qua su it.wiki prima dell'implementazione del meccanismo OTRS/VRTS, il quale adesso sarebbe la prassi in questi casi. ---- ZandDev (msg) 15:07, 29 nov 2023 (CET)
Domanda su Utente:Gianfranco Mavillonio/Sandbox (20:51, 29 nov 2023)[modifica | modifica wikitesto]
Salve sto creando questa pagina wikipedia per un mio amico regista che non è molto pratico con il pc. Stavo creando la pagina ma non riesco a modificare il titolo della pagina in quanto continua a comparirmi "Utente:----/Sandbox" Come posso risolvere? --Gianfranco Mavillonio (msg) 20:51, 29 nov 2023 (CET)
- @Gianfranco Mavillonio Scusa se "la prendo larga", non rispondendo subito a quanto chiedi, ma leggendo capirai il perché altre questioni hanno la precedenza.
- Innanzitutto visto che scrivi per conto di un'altra persona, per prima cosa devi adempiere a Wikipedia:Contributi su commissione, come vedo ti è stato adesso fatto presente in pagina di discussione. Questo, vale sia per la sandbox di cui parli ma anche per Bozza:Domenico Raimondi.
- Poi, i titoli si sistemano con uno spostamento all'enciclopedia vera e propria (tecnicamente: namespace principale), ma ciò va fatto solo dopo che le voci siano pronte per essere almeno sufficienti per la pubblicazione appunto nell'enciclopedia vera e propria. Ho dato solo una rapidissima occhiata ma 1) Bisogna capire se l'argomento sia adatto a Wikipedia, vedi WP:METTERE, WP:Enciclopedicità e WP:BIO. 2) Giusto per fare un esempio, sia la sandbox che la bozza vanno rilette e sistemate perché ci sono delle maiuscole di cui proprio non capisco il motivo (es. "Cinema"). 3) Inoltre è impostata erroneamente come un curriculum vitae
- Su come modificare il titolo (in realtà: spostare la pagina), non hai ancora i requisiti per farlo: vedi Aiuto:Spostare e WP:Autoverificati . --Meridiana solare (msg) 21:55, 29 nov 2023 (CET)
- [@ Meridiana solare]Segnalo che ho cancellato la bozza a fronte di questa procedura di cancellazione, e che da allora, anche nella voce, non sembrano essere sopraggiunti nuovi eventi. --ʍayßɛ75 07:50, 30 nov 2023 (CET)
Morti nel 2003 senza giorno specificato[modifica | modifica wikitesto]
La regina Dzeliwe dello Swaziland é morta nel 2003 e nata nel 1927 (entrambi senza giorno specificato) --93.150.205.173 (msg) 21:27, 29 nov 2023 (CET)
- Ciao, se intendi che vuoi che venga aggiunta nelle relative pagine non ti preoccupare perché, come scritto in cima alla pagina Morti nel 2003/Senza giorno specificato, le pagine vengono aggiornate automaticamente da un bot. --Simone Biancolilla (msg) 21:33, 29 nov 2023 (CET)
Domanda su Discografia di Lazza (00:55, 30 nov 2023)[modifica | modifica wikitesto]
Come mai manca Bon ton e G63 nelle collaborazioni? --Lazza77 (msg) 00:55, 30 nov 2023 (CET)
- @Lazza77 puoi modificare tu stesso (Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche) , soprattutto se hai Aiuto:fonti. --Meridiana solare (msg) 13:59, 30 nov 2023 (CET)
Infobox Pirata[modifica | modifica wikitesto]
Vorrei inserire un infobox in una pagina di un pirata, ma non trovandolo mi chiedevo se esiste un template infobox sui pirati, nel caso in cui non esista mi potreste consigliare un template analogo che faccia più o meno le stesse cose e se si possa legalmente (secondo le regole) usare per il contesto in questione? --YouKnow23 13:35, 30 nov 2023 (CET)
- @YouKnow23 Rispondo, visto che nessuno l'ha ancora fatto, per non lasciarti completamente senza risposta, anche se non ho una risposta chiara e una soluzione precisa. 1) Non abbiamo un template sinottico "infobox" generale per le voci sulle persone (a differenza ad es. di Wikipedia in inglese. Alcuni dicono "purtroppo" altri "per fortuna"). 2) L'infobox un pochino più affine che mi viene in mente è {{Militare}} , ma già non so se sarebbe propriamente adeguato per un corsaro, ancor meno per un pirata. Direi che puoi chiedere in merito in Discussioni progetto:Guerra. Se non risolvi lì perché il Template:Militare non si può usare, richiedi in generale in Discussioni progetto:Biografie/Varie. --Meridiana solare (msg) 21:14, 30 nov 2023 (CET)
- Non mi risulta esista alcun infobox per i pirati, e non ce ne sono altri di utilizzabili allo scopo (non abbiamo infobox "adattabili"). --Syrio posso aiutare? 21:57, 30 nov 2023 (CET)
Fotografia errata[modifica | modifica wikitesto]
La fotografia di Alberto Issel (pittore) ha la foto errata ed è quella di Arturo Issel Geologo. Come si può risolvere l'errore? Grazie- Aicardi Angela --Aicardi Angela (msg) 17:40, 30 nov 2023 (CET)
- La foto è caricata su Commons con il nome di Alberto Issel, ma in effetti la somiglianza è sospetta, bisognerebbe approfondire. Mi permetto di pingare per un parere [@ Sailko], che so intendersi d'arte. --Agilix (msg) 18:28, 30 nov 2023 (CET)
- @Aicardi Angela segnalalo in commons:File talk:Issel-20alberto.jpg , magari pingando chi ha caricato l'immagine (anche se parliamo del 2015, ma vedo che -perlomeno su commons- l'utente è tuttora attivo.) --Meridiana solare (msg) 19:05, 30 nov 2023 (CET)
Ricerca utente che ha modificato la pagina del cartone "Castori Catasfrofici"[modifica | modifica wikitesto]
– Il cambusiere --Horcrux (msg) 15:41, 1 dic 2023 (CET)
Ciao a tutti mi sono registrato da poco perchè sto cercando l'utente che ha modificato la pagina del Cartone "Castori Catasfrofici" perchè è una cartone che sto cercando da ormai tanti anni e ho notato che ha scritto i titoli dei episodi in italiano e volevo sapere come lo sapeva visto che diventato un lost media se qualcuno mi può aiutare ne sarei grato --Theleonors2 (msg) 23:41, 29 nov 2023 (CET)
- @Theleonors2 se vai nella voce Castori Catasfrofici, poi in cronologia, poi tra le righe iniziali c'è "Cerca in cronologia". Se scrivi un pezzettino di testo che t'interessa (ad es. un titolo di un episodio) , dovrebbe farti vedere in quale modifica è stato inserito, indicando anche l'utente. --Meridiana solare (msg) 15:48, 1 dic 2023 (CET)
- Ciao [@ Theleonors2]. Le pagine sugli episodi del cartone, con alcuni titoli in italiano, dovrebbero essere state create da [@ Danilo0215] (che pingo per conoscenza) --Postcrosser (msg) 15:48, 1 dic 2023 (CET)
- Io non trovo la voce, però...., neppure con titoli simili, es. Castori catasfrofici --Meridiana solare (msg) 15:49, 1 dic 2023 (CET)
- Ah trovato.... a parte un typo (che mi sono portato dietro perché ho fatto copia-incolla per non rischiare di farne io), il titolo è invertito: Catastrofici castori. --Meridiana solare (msg) 15:51, 1 dic 2023 (CET)
- Io non trovo la voce, però...., neppure con titoli simili, es. Castori catasfrofici --Meridiana solare (msg) 15:49, 1 dic 2023 (CET)
- Ciao [@ Theleonors2]. Le pagine sugli episodi del cartone, con alcuni titoli in italiano, dovrebbero essere state create da [@ Danilo0215] (che pingo per conoscenza) --Postcrosser (msg) 15:48, 1 dic 2023 (CET)
supporto a Wikipedia[modifica | modifica wikitesto]
mandatemi il modulo per poter trasmettere il mio (modesto) contributo. grazie --87.14.139.245 (msg) 18:08, 1 dic 2023 (CET)
- Penso che il modulo di cui parli sia questo: https://donate.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:LandingPage&country=IT&uselang=it&utm_medium=spontaneous&utm_source=fr-redir&utm_campaign=spontaneous --Ensahequ (msg) 16:53, 2 dic 2023 (CET)
Onoreficenze nella voce sui NAS[modifica | modifica wikitesto]
Nella voce Comando carabinieri per la tutela della salute, che parla anche dei NAS (nuclei antisofisticazione), ho aggiunto una sezione "Onoreficenze" sulla quale ho dei dubbi, ovvero:
- nella fonte (ufficiale) utilizzata, sono indicate anche altre onoreficenze, chiamate "Encomio solenne" e "Encomio semplice". Vanno aggiunte anche queste? Vedo infatti che in alcune voci l'encomio solenne è indicato tra le onoreficenze, anche se senza immagine (esempio, altro esempio, ecc.)
- alcune onoreficenze sono state assegnate "indirettamente" ai NAS, ovvero sono state assegnate alla bandiera dell'Arma dei Carabinieri, ma nella motivazione è indicata l'attività dei NAS; è corretto quindi indicarle nella voce? --Ensahequ (msg) 23:55, 1 dic 2023 (CET)
- Gli encomi (semplici o solenni) e gli elogi sono atti amministrativi rilasciati ai sensi dell'Art. 1462 Codice Ordinamento Militare (DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66) ...L'encomio solenne consiste in una lode particolare per atti eccezionali ed è pubblicato nell'ordine del giorno del corpo, di unità e di comandi superiori, affinché tutti ne traggano esempio. Essendo riconoscimenti interni, senza valenza esterna al Corpo, ritengo che non abbiano interesse enciclopedico.--Flazaza (msg) 17:56, 2 dic 2023 (CET)
Domanda su Aiuto:Guida alla creazione di un articolo (12:37, 2 dic 2023)[modifica | modifica wikitesto]
ho creato la pagina come faccio a pubblicare questa pagina? --PaolaSaulino (msg) 12:37, 2 dic 2023 (CET)
- @PaolaSaulino Di che pagina parli? Se l'hai creata, di fatto l'hai già pubblicata (su Wikipedia tutte le pagine sono pubbliche). Forse intendi "spostarla all'enciclopedia vera e propria (tecnicamente: namespace principale), ma ciò va fatto solo dopo che le voci siano pronte per essere almeno sufficienti per la pubblicazione appunto nell'enciclopedia vera e propria. Se non l'hai già fato vedi Aiuto:Guida essenziale e le varie pagine di Aiuto:Tour guidato.
- P.S. Da quello che leggo nella tua pagina di discussione, leggi Wikipedia:Contributi su commissione ed effettua i previsti adempimenti, che devono essere effettuati prima di contribuire alle voci coinvolte. Poi vedi anche WP:METTERE, WP:Enciclopedicità e WP:BIO. --Meridiana solare (msg) 16:46, 2 dic 2023 (CET)
Voci create[modifica | modifica wikitesto]
Salve, sulla mia pagina utente ho aggiunto la possibilità di vedere i propri contributi e le voci create (che permette di tornarvici, per eventuali miglioramenti, con grande funzionalità). Tuttavia non mi risulta l’ultima voce che ho creato tramite spostamento di una pagina di prova (eppure non è la prima voce che creo in questo modo). Come è possibile risolvere? --Pier Giann (msg) 13:05, 3 dic 2023 (CET)
- @Pier Giann Ti riferisci al link a questa pagina del tool] ? Non sono esperto di tale tool, ma mi vengono in mente due cose: 1) La pagina di prova l'avevi creata ( = prima modifica) tu? Era una pagina nuova (se c'erano state modifiche precedenti, la pagina era stata cancellata da un amministratore) o c'era qualcosa ad es. un redirect a una voce creata in precedenza? 2) Dici che è l'ultima, l'hai creata di recente? Forse il tool non si è ancora aggiornato. P.S. Che voce è? --Meridiana solare (msg) 15:46, 3 dic 2023 (CET)
- [@ Pier Giann] Ti ho risposto nella tua pagina di discussione. --Sesquipedale (non parlar male) 19:14, 3 dic 2023 (CET)
Nati nel 1927 senza giorno specificato[modifica | modifica wikitesto]
Aggiungere a nati nel 1927 senza giorno specificato la regina Dzeliwe dello Swaziland --81.56.2.148 (msg) 17:09, 3 dic 2023 (CET)
- L'aggiunta viene inserita, in automatico, da un bot. --Seba982 (msg) 17:20, 3 dic 2023 (CET)
- E come specificato in cima a Nati nel 1927
- P.S. Sbaglio o se n'era già discusso qui sopra #Morti nel 2003 senza giorno specificato ? --Meridiana solare (msg) 17:44, 3 dic 2023 (CET)
- Si, infatti avevo già risposto all'IP nella discussione sopra. --Simone Biancolilla (msg) 18:11, 3 dic 2023 (CET)
Domanda su Galleria di Montebello (20:10, 3 dic 2023)[modifica | modifica wikitesto]
Ho inserito in questa pagina delle notizie dell’epoca ma no le vedo riportate. Ogni volta che pubblicavo mi daca conferma, mi sapete dire perché non sono riportate. Grazie molte --Valerio Giuseppe Luigi Angelo (msg) 20:10, 3 dic 2023 (CET)
- [@ Valerio Giuseppe Luigi Angelo] Perché quelle modifiche, oltre ad aggiungere alcuni dettagli di dubbio rilievo rispetto ai contenuti propri di una voce enciclopedica, mancavano totalmente di fonti, elementi essenziali su un'enciclopedia per assicurare la verificabilità dei contenuti.--TrinacrianGolem (msg) 20:13, 3 dic 2023 (CET)
- Non ho fatto altro che riscrivere una relazione fatta dall’impresa Angelo Farsura alla fine dei lavori e scrivere parte di un articolo di cui ho copia del messaggero veneto, mi sembra che siano documenti importanti, perché hai scritto di “dubbio rilievo rispetto ai contenuti che poi sono sbagliati!
- attendo una risposta grazie --2001:B07:A9A:BDDA:B5BF:258A:2103:AC0E (msg) 20:45, 3 dic 2023 (CET)
Parere su migliore "candidate future" per voci di qualità[modifica | modifica wikitesto]
Vorrei chiedere un parere su quale di alcune voci che potrei migliorare, e che adesso sono ad uno stato "appena passabile", sia la migliore "candidata futura" come voce di qualità, ovvero quale voce abbia un maggiore potenziale di essere migliorata. Va bene se apro qui la discussione o devo farlo nel progetto tematico specifico (che però è un po' deserto...)? --Ensahequ (msg) 20:18, 3 dic 2023 (CET)
Come passare da una versione Prova di una Pagina ad una versione Vera?[modifica | modifica wikitesto]
Buongiorno Vorrei sapere avendo creato una pagina di Luca di Carlo come fare per passare in Live da Prova a Produzione?
Grazie, S.F.Missori — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Shaghe71 (discussioni · contributi) 21:17, 3 dic 2023 (CET).
- @Shaghe71 Immagino sia Utente:Shaghe71/Sandbox : innanzitutto la voce va sistemata (ad es. perché "Avvocato", "Diritto penale", "Giurista", ecc. in maiuscolo?), tolti dettagli non rilevanti enciclopedicamente "segno zodiacale dei gemelli ascendente scorpione". E bisogna capire se l'argomento sia in generale enciclopedico: WP:METTERE, Wikipedia:Enciclopedicità, WP:BIO.
- Poi, ti consiglio di guardare Wikipedia:Guida essenziale e Aiuto:Tour guidato. --Meridiana solare (msg) 21:46, 3 dic 2023 (CET)
- La ringrazio ora come fare per pubblicare la sandbox in reale ho fatto le modifiche da Lei suggerite grazie --Shaghe71 (msg) 21:54, 3 dic 2023 (CET)
- @Shaghe71 quelle 2 parti erano solo degli esempi. C'è anche altro da sistemare e soprattutto da capire se sia enciclopedico. Rileggi meglio tutto quello che ho scritto. --Meridiana solare (msg) 21:58, 3 dic 2023 (CET)
- Salve mi mandi dei suggerimenti cosi finiamo subito e pubblichiamo per favore. --Shaghe71 (msg) 22:10, 3 dic 2023 (CET)
- Penso di rileggere la pagina poi come faccio a pubblicare questa e la vexata quaestio? --Shaghe71 (msg) 22:32, 3 dic 2023 (CET)
- @Shaghe71 se avessi letto le pagine di aiuto che ho indicato 1 oretta fa, sapresti già come fare. P.S. Quale vexata quaestio ? --Meridiana solare (msg) 22:44, 3 dic 2023 (CET)
- Piuttosto io mi preoccuperei dell'enciclopedicità. Per la partecipazione come ospite a una trasmissione? Poi c'è scritto "special guest" , ma non c'è una fonte (mentre altri punti hanno 4 o più voci...) --Meridiana solare (msg) 22:48, 3 dic 2023 (CET)
- Cara ho letto tutto ma non trovo la stanghetta che permette di modificare la pagina si tratta della freccetta accanto alla stellina in alto a destra --Shaghe71 (msg) 22:49, 3 dic 2023 (CET)
- @Shaghe71 Si vede che non hai ancora i diritti per farlo (vedo Wikipedia:Autoconvalidato) , ma non è un problema perché c'è anche scritto come fare se non si può spostare da soli. Ma come dicevo, è presto per spostare. --Meridiana solare (msg) 22:55, 3 dic 2023 (CET)
- @Shaghe71 se avessi letto le pagine di aiuto che ho indicato 1 oretta fa, sapresti già come fare. P.S. Quale vexata quaestio ? --Meridiana solare (msg) 22:44, 3 dic 2023 (CET)
- @Shaghe71 quelle 2 parti erano solo degli esempi. C'è anche altro da sistemare e soprattutto da capire se sia enciclopedico. Rileggi meglio tutto quello che ho scritto. --Meridiana solare (msg) 21:58, 3 dic 2023 (CET)
- La ringrazio ora come fare per pubblicare la sandbox in reale ho fatto le modifiche da Lei suggerite grazie --Shaghe71 (msg) 21:54, 3 dic 2023 (CET)
[← Rientro] alla tua utenza risultano meno di 50 modifiche. Ciò detto e appurato che Wikipedia funziona correttamente e non ti sta negando nulla, puoi anche starci lavorando da dieci anni, ma allo stato attuale non è accettabile, cortesemente segui le indicazioni che ti sono state fornite. Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito, ha delle linee guide che vanno seguite. --9Aaron3 (msg) 23:10, 3 dic 2023 (CET)