Wikipedia:Festival della qualità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Festival della qualità Le discussioni Le proposte Il Festival in corso
 
 
Icona modifica
Festival della qualità
Il logo ufficiale del Festival della qualità
Il logo ufficiale del Festival della qualità
I Festival della qualità di Wikipedia sono iniziative a tempo determinato che si propongono di migliorare la qualità delle voci di it.wiki.

Durante tale periodo di tempo, si attira l'attenzione dei Wikipediani su un particolare aspetto o tipologia d'intervento (particolarmente importante o "bisognoso" o spesso trascurato) e si coordina l'intervento per cercare di ottenere al termine del periodo il migliore risultato possibile in termini di quantità e qualità. Si può, ad esempio, decidere di operare sulle voci da wikificare, sulla categorizzazione, sull'ampliamento degli stub o ancora sull'inserimento di immagini...

Esiste anche la possibilità di indire festival relativi a specifiche tematiche, curate da singoli progetti (per maggiori dettagli si veda la finestra Festival di progetti specifici in corso sottostante).

Ad un festival della qualità può partecipare qualunque wikipediano che ne abbia voglia, anche se non registrato. Per la massima pubblicità di un festival appena aperto, il box "In corso" qui sotto viene richiamato in automatico sul Wikipediano; un festival può anche essere segnalato al bar generalista e su Wikipedia:Wikipediano/Annunci.

Le attività relative ad organizzazione e svolgimento dei festival sono curate dal Progetto:Qualità.



 
 
Icona modificaFestival in corso (in caso di problemi di visualizzazione premi qui)
Faccciamo del nostro meglio!

Dal 1º ottobre al 30 novembre 2023 si tiene il Festival delle voci non neutrali, che prevede la sistemazione delle voci che non rispettano un Aiuto:Punto di vista neutrale (NPOV).

Wikipedia è scritta secondo il principio del punto di vista neutrale. Come riporta la pagina stessa:

«Le voci non esprimono l'una o l'altra posizione, ma illustrano senza pregiudizio ed equamente i diversi approcci all'argomento, in proporzione al rilievo attribuito dalle fonti autorevoli. Ciò si applica sia a quello che si scrive (l'argomento in sé), sia a come lo si scrive (il modo).»

Obiettivi

Ogni utente è libero di affrontare le voci per argomento o interesse specifico. Il consiglio generale è comunque quello di concentrarsi prima sulle voci dove l'avviso è presente da più tempo (2007 e 2008).

L'avviso stesso dovrebbe dare indicazioni su quali punti sono da controllare e sistemare, ma si consiglia di verificare se nella pagina di discussione sono presenti segnalazioni o dibattiti.

In base alla situazione si può WP:RIFORMULARE il testo che non rispetta il POV o rimuoverlo, soprattutto quando privo di fonti e/o slegato dal resto del paragrafo.

Per gli avvisi più vecchi, c'è la possibilità che la parte di testo segnalata sia già stata corretta o rimossa... se così, dopo un'adeguata verifica (anche della cronologia, eventualmente) è sufficiente rimuovere l'avviso.

Quando l'avviso fa riferimento ad una parte corposa di testo o ad un intero paragrafo o sezione, un'idea saggia potrebbe essere quella di confrontrare la voce con l'equivalente in un'altra lingua, o con una versione della pagina precedente all'inserimento del testo incriminato (tramite la cronologia - per la data vedi indicativamente quella dell'avviso).

Se l'argomento sembra troppo complesso o non te la senti di affrontare una voce specifica, potresti richiedere un aiuto o un parere nel progetto più vicino all'argomento della voce stessa.

Una volta rimosso l'avviso la voce verrà automaticamente rimossa anche dalle categorie sottostanti. Non è necessario in questo festival elencare le voci affrontate.

Voci in esame

Tipico wikipediano durante il monitoraggio delle voci.
  1. Categoria:Voci non neutrali per mese (diamo la priorità a quelle più vecchie)
  2. Categoria:Voci non neutrali per argomento

Riferimenti

F.A.Q.

  • Chi può partecipare? Chiunque voglia.
  • Quanto dura l'evento? L'evento dura 1 mese, concludendosi a fine ottobre.
  • Cosa devo fare? Scegli una voce da uno degli elenchi indicati e correggila.
  • Come mi iscrivo? Segna il tuo nome in #Utenti interessati e magari indica anche se hai preferenze verso le voci di uno specifico progetto. Non è obbligatorio segnarsi, ma è utile.
  • Altro? Se hai delle domande inseriscile nella pagina di discussione del festival.

Utenti interessati

  1. --Torque (scrivimi!) 17:03, 28 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
  2. --Icedevis (msg) 18:13, 28 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
  3. Specificatamente per voci di medicina o farmacologia, non necessariamente dipendenti dalla data, ma legate alla conoscenza personale della materia --Geoide (msg) 16:53, 3 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
  4. --Sisittu99 (msg) 15:06, 10 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
  5. --Guiseppe (msg) 12:07, 13 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
  6. --Oltrepier (msg) 10:36, 10 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Conclusione e statistiche

  • Al 9 ottobre 2023 la categoria contiene circa 3 190 voci e 4 categorie;
  • Al 17 ottobre 2023 la categoria contiene circa 3 138 voci e 3 categorie;
  • Al 7 novembre 2023 la categoria contiene circa 3 092 voci e 3 categorie;
Precedente Festival della qualità Successivo
- Festival della qualità -
 
 
Icona modificaFestival di progetti specifici in corso
Procedura inizio/fine Festival della qualità di un progetto

Si possono anche avviare dei festival nell'ambito di un singolo progetto.

  • Prepara la bozza del festival nella sandbox di una tua pagina utente (ad esempio: Utente:Nome/Sandbox). Guarda la pagina Wikipedia:Festival della qualità/Archivio per avere degli spunti su come puoi organizzare un festival. In genere la bozza deve spiegare ai partecipanti le finalità del festival e le modalità per farlo, la durata prevista (di solito da uno a due mesi), la lista o la descrizione delle voci che sono oggetto del festival, una sezione che conterrà la lista delle voci su cui si è intervenuto e una lista dei partecipanti (che possono aggiungersi in qualunque momento, anche durante lo svolgimento del festival).
  • Poco prima della data concordata per far partire il festival, sposta la bozza dalla tua sandbox alla pagina definitiva, ad esempio: [[Progetto:Sport/Hockey su ghiaccio/Lavoro/2011]].
  • Inserisci in Wikipedia:Festival della qualità/Corrente il link del festival che hai creato e in Wikipedia:Festival della qualità/Progetti il modulo qui sotto.
  • Compila il seguente modulo per segnalare il festival ai progetti interessati (o chiedi il passaggio di un bot) e segnala il festival al Bar di Wikipedia, come discussione esterna:
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[["INSERISCI LINK AL FESTIVAL"|Vai al festival]]''' </big> 
| testo = ''' "INSERISCI QUI IL NOME DEL PROGETTO" ''' <br>
'''Festival della qualità - "INSERISCI QUI LA DURATA DEL FESTIVAL" ''' <br>
''' "INSERISCI QUI IL TITOLO DEL FESTIVAL" ''' <br> 
"INSERISCI QUI LA DESCRIZIONE E LO SCOPO DEL FESTIVAL" <br> 
Si invitano caldamente gli utenti del [[Progetto:xxx]] a parteciparvi.
}}
Esempio festival di un progetto
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]  
| immagine a destra = <big>'''[[Progetto:Sport/Hockey su ghiaccio/Lavoro/2011|Vai al festival]]''' </big>
| testo = '''[[Progetto:Sport/Hockey su ghiaccio]]''' <br>
'''Festival della qualità - 2011''' <br>
'''Festival degli hockeisti su ghiaccio''' <br> 
Sistemazione delle biografie degli hockeisti su ghiaccio. <br> 
Si invitano caldamente gli utenti del [[ Progetto:Sport/Hockey su ghiaccio]] e del [[Progetto:Biografie]] a parteciparvi.
}}
Al momento non ci sono festival da segnalare
 
 
Icona modificaProposte
 
 
Icona
Proponi un nuovo festival
Se hai un'idea su un nuovo festival della qualità da suggerire vai alla pagina:


Discussioni Wikipedia:Festival della qualità/Proposte


 
 
Icona modifica
Proposte avanzate
  Portale Comunità: entra nella comunità degli autori di Wikipedia